SOGNANDO L’ALPEGGIO, WORKSHOP FOTOGRAFICO

DIFFICOLTA’:**
LUOGO:
  Val di Rabbi - Trentino
PREZZO: € 330 Gruppo di minimo 4 persone e massimo 6

DESCRIZIONE:

ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI MESTIERI TRA LE MALGHE DELLA VALLE DI RABBI
Imparare a fotografare e a conoscere nei dettagli il mestiere del malgaro, tipico della civiltà alpina, serve per mantenere viva la nostra cultura e rilanciare le attività produttive.
Il lavoro svolto nelle malghe della Valle di Rabbi è il miglior esempio di come si possano conciliare la salvaguardia delle risorse naturali e la promozione di uno sviluppo sostenibile.
L’alpeggio è legato all’antico fenomeno della monticazione estiva del bestiame che in montagna si ripete da secoli. Anche ai giorni nostri dove le leggi economiche e di mercato stravolgono gli equilibri ambientali ed umani, c’è ancora chi è pronto ad affrontare mesi di isolamento e duro lavoro per accompagnare le mandrie in quota in cerca di pascoli e clima più fresco.
Attraverso questo workshop fotografico proveremmo a costruire un racconto con le immagini cercando di capire i sentimenti, le fatiche e la laboriosità delle persone che lo praticano.
Svilupperemmo perciò principalmente le tematiche fotografiche relative alla composizione del ritratto e la sua contestualizzazione nei caratteristici momenti del lavoro in malga. Daremo ampio spazio anche alla fotografia degli animali al pascolo cercando di cogliere la giusta immagine all’interno del paesaggio curando soprattutto i particolari e i vari aspetti di biodiversità presenti.

DETTAGLI :

Venerdì
Quota di partenza: 1260 - Quota di arrivo: 2053 - Dislivello in salita: 793
Ore 14.00: Arrivo dei partecipanti presso parcheggio subito dopo Terme di Rabbi e saluto di ben venuto.
Preparazione delle attrezzature fotografiche e settaggio e introduzione alle tematiche di composizione, studio della luce in ambiente naturale.
Ore 14.30: Saliremmo piedi per raggiungere lo chalet Malga Monte Sole attraverso il sentiero che passando per il ponte sospeso sulla splendida forra del torrente Ragaiolo arrivando alla Malga Fratte Basse.  Da li ripida ascesa fino a raggiungere il Malghetto delle Fratte Alta e quindi per comodo sentiero e strada forestale la Malga Monte Sole Alta base del nostro workshop fotografico.
Ore 18.00: Sistemazione nelle camere.
Ore 19.30: Cena presso il Ristorante della Malga

Sabato
Quota di partenza: 2053 m - Quota di arrivo: 2183 m - Dislivello in salita: 130 m
Ore 5.00: Partenza a piedi con la nostra attrezzatura per la Malga Villar Alta (150 m di dislivello 0,45 minuti dove ci sistemeremo per fotografare tutte le fasi della produzione del formaggio di malga (mungitura, preparazione della cagliata, produzione del burro e della ricotta). Assaggi cagliata e ricotta.
Ore 13.00: Pranzo al ristorante della Malga Monte Sole.
Ore 14.30: riposo e relax individuale.
Ore 16.00: Argomenteremmo tutto ciò che abbiamo sviluppato ed eseguito precedentemente.
Trasferiremo le immagini su un pc e inizieremo un primo lavoro di post produzione e di costruzione del nostro racconto per immagini.
Ore 20.30: Cena presso il ristorante della Malga Monte Sole.
Ore 21.00: Sessione fotografica notturna

Domenica
Sessione dedicata alla fotografia di paesaggio alpino.
Quota di partenza: 2053 m - Quota di arrivo: 1260 m
Ore 7.30 colazione alla Malga Monte Sole
Ore 8.30 Partenza a piedi con la nostra attrezzatura per la Malga Villar Bassa e quindi attraverso comoda strada forestale alla Malga Cercen Bassa. Proseguiremo quindi lungo parte della via delle Malghe scendendo lungo la splendida Val Cercen per risalire per circa 200 m di dislivello alla la Malga Tremenesca Alta posta a quota 2004 m
Dalla malga per ampi pascoli e maestoso lariceto si scenderà verso la Malga Stableti posta a 1550 m e quindi per facile strada forestale faremo ritorno al parcheggio presso le Terme di Rabbi.
Rientro previsto per ore 17.00
Pranzo con paket lunch fornito dalla Malga Monte Sole.

NOTE & ATTREZZATURA CONSIGLIATA:

Se possiedi un treppiede e il telecomando per scatto remoto portalo!

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni e prenota

Höhenprofil